GRIGIOMATERIA

Nicola Tineo

Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Catania, proseguendo la sua formazione a Milano presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. La poetica espressiva dell’artista si incentra su un’urgenza comunicativa molto forte che lo porta al rifiuto di prospettive individualistiche, estetizzanti e decadenti, e all’esaltazione del valore pubblico, terapeutico e collettivo del linguaggio artistico.

Nelle sue opere, infatti, crea degli ibridi a metà tra le installazioni e la pittura, rifacendosi a segni e stesure cromatiche che alludono all’invenzione di un nuovo ordine per un linguaggio virtuoso, ma semplificato, frantumato e polverizzato, scardinando il concetto di pittura rappresentativa.

Espone in diverse sedi private e pubbliche, collaborando inoltre con altri artisti nella progettazione e realizzazione di installazioni.

Le sue installazioni, nel caso ad esempio del progetto “SITU – Contemporary Sacred Representation”, diventano delle vere e proprie scenografie che occupano fisicamente lo spazio e circondano lo spettatore, rendendolo attore protagonista.

I monocromi diventano invece una specie di piattaforma di azzeramento di tutte le precedenti suggestioni figurative, proiettando in un universo carico di alterità e misticismo minimale, che nasce dal bisogno di liberarsi dai vari sistemi informativi ormai vuoti e privi di spessore.

Il suo percorso artistico si muove nell’avanguardismo novecentesco, con un approccio analitico e al contempo critico, in una dimensione in cui l’assurdità del ciclo vitale viene crudamente presentata allo spettatore con ironia e solennità, bellezza e veracità; nascita e morte, spiritualità, religione e classicismo sono i poli tra i quali oscilla il senso poetico dell’intera opera, che sa presentarsi sempre in modo semplice, diretto e inconfutabile. Rappresentazione di eventi reali e dimensioni riflessive comuni, sintetizzate in una personalissima grammatica simbolica.

Un processo di identificazione che crea le condizioni per indirizzare lo spettatore verso una riflessione ormai inconsueta e non frivola dell’essere umano.

Trasforma e reinterpreta la materia con lo spirito turbato del nostro secolo, dando vita a nuove opere che affondano le loro radici nella tradizione della storia dell’arte, per poi arrivare all’espressione del linguaggio contemporaneo.

Instagram: nicola_tineo_

Web: exibartprize.com

 

LAST PROJECTS

MAGENTA - Via S. Caterina da Siena 29